Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Conosci lo Europe Direct?
    • G.I.G.A.
      • #GIGAmacerata – Proiezione documentario “Kill your Idols (La storia della scena art-punk No Wave di New York)”
      • #GIGAmacerata – Laboratorio di progettazione
      • #GIGAmacerata – Laboratorio di fotografia e di impaginazione digitale – Secondo incontro
      • #GIGAmacerata – Laboratorio di fotografia e di impaginazione digitale – Primo incontro
      • #GIGAmacerata – Ascolti e visioni
      • #GIGAmacerata – Incontro con il collettivo Macchine Nostre
      • #GIGAmacerata – Strade che aggregano – Incontro finale
      • #GIGAmacerata – Incontro con Elena Antongirolami
      • Progetto G.I.G.A. IOdesign | la luce
      • #GIGAmacerata – “Vini di terroir” – “Elogio del vino sfuso”
      • #GIGAmacerata – Le città nascoste
      • #GIGAmacerata | Ascolti e Visioni IX°Edizione Italian Punk Hardcore 1980-1989
      • Strade che aggregano | 3° incontro | Fare ricerca, costruire biografie
      • STRADE CHE AGGREGANO – 2° incontro
      • Strade che aggregano – 1°Incontro
      • Novità:
        vi presentiamo il progetto “G.I.G.A”!
      • Parliamo di G.I.G.A!
    • DADA
      • Presentazione progetto DADA
      • Progetto DADA – Laboratorio Teatrale Multilingue
      • Progetto DADA – Ludoteca multiculturale
      • Progetto DADA – Relazionarsi con gli altri, la comunicazione efficace
      • Progetto DADA – Mostra fotografica “Costruzioni in Terra Cruda nel mondo”
      • Progetto DADA – “Orto x orto” corso di orticultura urbana gratuito
      • Progetto DADA – Strumenti multimediali
      • Progetto DADA Saponi Naturali – Prepariamo insieme creme e saponi
      • Progetto DADA – Mani in pasta
      • Progetto DADA: Storytelling – Genius loci, i luoghi da raccontare
      • Progetto DADA – Corso base di fotografia
      • Progetto DADA – “Per quanti fiori caccia un prato” – Spettacolo Teatrale
      • Progetto DADA – Atelier di cucito creativo
      • Progetto DADA – Festa del raccolto
      • PROGETTO DADA – Corso base cinema documentario & editing video
      • PROGETTO DADA – Corso base di Grafica Vettoriale
      • Progetto DADA – Buone pratiche per la promozione del territorio
      • Progetto DADA – Evento conclusivo
      • Lo storymapping del progetto DADA
    • AS.Y.LUM
      • “Load Ur Mood”, PROGETTO AS.Y.LUM: promuovi una terra accogliente
      • AS.Y.LUM sondaggio
      • PREMIO EURODESK ITALY
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Eurodesk
    • Festa dell’Europa
  • Contattaci
  • Link utili
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Conosci lo Europe Direct?
    • G.I.G.A.
      • #GIGAmacerata – Proiezione documentario “Kill your Idols (La storia della scena art-punk No Wave di New York)”
      • #GIGAmacerata – Laboratorio di progettazione
      • #GIGAmacerata – Laboratorio di fotografia e di impaginazione digitale – Secondo incontro
      • #GIGAmacerata – Laboratorio di fotografia e di impaginazione digitale – Primo incontro
      • #GIGAmacerata – Ascolti e visioni
      • #GIGAmacerata – Incontro con il collettivo Macchine Nostre
      • #GIGAmacerata – Strade che aggregano – Incontro finale
      • #GIGAmacerata – Incontro con Elena Antongirolami
      • Progetto G.I.G.A. IOdesign | la luce
      • #GIGAmacerata – “Vini di terroir” – “Elogio del vino sfuso”
      • #GIGAmacerata – Le città nascoste
      • #GIGAmacerata | Ascolti e Visioni IX°Edizione Italian Punk Hardcore 1980-1989
      • Strade che aggregano | 3° incontro | Fare ricerca, costruire biografie
      • STRADE CHE AGGREGANO – 2° incontro
      • Strade che aggregano – 1°Incontro
      • Novità:
        vi presentiamo il progetto “G.I.G.A”!
      • Parliamo di G.I.G.A!
    • DADA
      • Presentazione progetto DADA
      • Progetto DADA – Laboratorio Teatrale Multilingue
      • Progetto DADA – Ludoteca multiculturale
      • Progetto DADA – Relazionarsi con gli altri, la comunicazione efficace
      • Progetto DADA – Mostra fotografica “Costruzioni in Terra Cruda nel mondo”
      • Progetto DADA – “Orto x orto” corso di orticultura urbana gratuito
      • Progetto DADA – Strumenti multimediali
      • Progetto DADA Saponi Naturali – Prepariamo insieme creme e saponi
      • Progetto DADA – Mani in pasta
      • Progetto DADA: Storytelling – Genius loci, i luoghi da raccontare
      • Progetto DADA – Corso base di fotografia
      • Progetto DADA – “Per quanti fiori caccia un prato” – Spettacolo Teatrale
      • Progetto DADA – Atelier di cucito creativo
      • Progetto DADA – Festa del raccolto
      • PROGETTO DADA – Corso base cinema documentario & editing video
      • PROGETTO DADA – Corso base di Grafica Vettoriale
      • Progetto DADA – Buone pratiche per la promozione del territorio
      • Progetto DADA – Evento conclusivo
      • Lo storymapping del progetto DADA
    • AS.Y.LUM
      • “Load Ur Mood”, PROGETTO AS.Y.LUM: promuovi una terra accogliente
      • AS.Y.LUM sondaggio
      • PREMIO EURODESK ITALY
    • Corpo Europeo di Solidarietà
    • Eurodesk
    • Festa dell’Europa
  • Contattaci
  • Link utili

L'ASSOCIAZIONE STRADE D'EUROPA

È un’associazione di promozione culturale, uno sportello di Mobilità Giovanile Europea nato per facilitare l’accesso alle informazioni e alle iniziative promosse dall’Unione Europea.

Eurodesk

EURODESK è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani.

Scopri di più »

DADA

"Distretto attività diffuse aggregative internazionale" Il progetto ha l'obiettivo di realizzare un centro multiculturale di aggregazione per i giovani italiani e stranieri residenti a Macerata.

Scopri di più »

G.I.G.A.

“Gruppo d’Incontro Giovani e AggregAzione” è un progetto che si avvale del cofinanziamento della Regione Marche e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Scopri di più »

Il bando si rivolge a tutti gli studenti iscritti all’a.a. 2021/2022 ad un regolare corso di studio dell’Università di Macerata. Potranno partecipare al progetto Erasmus+ Studio gli studenti della Laurea Triennale o delle Lauree a Ciclo Unico (Giurisprudenza e Scienze della Formazione Primaria). Se studenti del Dottorato di Ricerca requisito […]

Bando Erasmus+ studio – riapertura termini

Per l’anno accademico 2021/2022 è indetto il bando di selezione Erasmus+ per Traineeships per l’attribuzione di 60 borse di mobilità per tirocini di due o tre mesi in Europa nell’arco temporale dal 1 luglio 2021 al 30 settembre 2022. L’erogazione delle borse di studio ha lo scopo di concorrere a sostenere le spese di permanenza all’estero […]

BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP 2021 2022

Gli studenti interessati alla mobilità Erasmus per Studio sono invitati a partecipare alla giornata dedicata “InfoDay on-line” che si svolgerà all’interno della piattaforma Teams in data martedì 16 febbraio alle ore 10.00. Verrà presentato il bando Erasmus+ Mobilità per Studio per l’a.a. 2021/2022 che promuove la mobilità degli studenti, permettendo loro di trascorrere un periodo di studio (da 3 a […]

InfoDay Erasmus+ Studio 2021/2022 on-line

E’ stato pubblicato il Bando Erasmus+ Mobilità per Studio per l’a.a. 2021/2022 che promuove la mobilità degli studenti, permettendo loro di trascorrere un periodo di studio (da 3 a 12 mesi) presso un Istituto di Istruzione Superiore di uno dei Paesi partecipanti al Programma Erasmus+. http://oldportal1.unimc.it/iro/erasmus+2122/info/bando.html

Bando Erasmus+ Studio 2021/2022

Sei un/una giovane tra i 18 e i 35 anni, residente nelle Marche e interessato/a a realizzare un’esperienza di tirocinio/lavoro/apprendistato all’estero?Partecipa al “Laboratorio di orientamento online Your First Eures Job 6.0” promosso da Eurodesk Italy, in collaborazione con la Rete EURES Italia, i servizi al lavoro del territorio e i […]

Your First Eures Job 6.0 – Laboratorio online di orientamento …

Eurodesk Italy

Il portale dei giovani

Articoli Archivio

Iscriviti alla Newsletter

*Iscrivendoti alla nostra newsletter dichiari di aver letto l'informativa sulla privacy del nostro sito web e di acconsentire al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del regolamento europeo n. 2016/679 sulla privacy GDPR e dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.


@Stradedeuropa

Tweets di @Stradedeuropa

Segui il progetto G.I.G.A.!

LogoRegioneMarche logo DipGiovSCN

INFORMATIVA Cookie e Privacy Policy

© 2022 STRADE D'EUROPA – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per garantirvi una buona navigazione sul nostro sito! Cliccando sul bottone "Accetto" e proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per leggere l'Informativa estesa Cookie e Privacy Policy clicca qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi