Il Servizio Volontario Europeo (SVE) – opportunità nell’ambito della Key Action 1 Mobilità degli individui del programma Erasmus+ – offre ai giovani tra i 18 e i 30 anni un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuove la loro integrazione sociale e la partecipazione attiva.
Non sono richieste competenze specifiche nel settore di cui ci si andrà ad occupare nè conoscenze linguistiche (verranno fatti dei corsi all’arrivo).
La filosofia del SVE è che sia accessibile a tutti!
Al volontario SVE vengono assicurati vitto, alloggio, un pocket money mensile (diverso a seconda del paese di accoglienza) un’ assicurazione completa per tutto il periodo del volontariato e il parziale rimborso del costo del biglietto di viaggio A/R dalla città di residenza a quella scelta per il volontariato.
Le destinazioni sono soprattutto in Europa ma ci sono alcune possibilità anche in Africa, Asia e Sud America.
Per trovare un progetto SVE adatto a voi potete consultare il database al seguente sito:
https://europa.eu/youth/evs_database
da qui è possibile risalire a tutti i progetti proposti in Europa dalle organizzazioni che accolgono volontari SVE, potete trovare inoltre l’ente di invio più vicino a voi.
E per tutte le altre informazioni ci siamo noi.